top of page
Golden Gate Bridge

Azioni Rotariane (Service) del Club in corso per l'anno 2024-2025 

   Nel corso del 2024-2025 si darà seguito ai progetti avviati nelle annate precedenti:

  • - Creazione, gestione e prestazione di competenze in ambulatori polispecialistici presso i centri Caritas del territorio dell’Oltrepò in continuità e in applicazione del “Protocollo d’Intesa” siglato nel 2022 tra il ns. Club e la Caritas Diocesana di Tortona.

  • - Prosecuzione del Progetto “Lotta al Mesotelioma attraverso la prevenzione” in veste di promotore della iniziativa alla quale partecipano vari Enti e Istituti ospedalieri e che si pone l’obiettivo di comprendere meglio i meccanismi patogenetici del mesotelioma attraverso un monitoraggio dei soggetti esposti all’amianto con l’analisi del microbioma e del respiro. Il Progetto prevede il finanziamento, attraverso una domanda di sovvenzione globale richiesta dal Club, di due borse di studio specifiche.

  • - Organizzazione della tradizionale “Giornata delle Professioni” presso il Liceo Scientifico C. Golgi di Broni che prevede un incontro delle professionalità presenti nel Club con gli studenti dell’ultimo anno.

  • - Prosecuzione del Progetto “Libriamoci” presso il Liceo Scientifico C. Golgi di Broni finalizzato a promuovere la lettura nelle giovani generazioni e che prevede a conclusione la recensione da parte di un gruppo di alunni del romanzo donato dal Club e l’incontro con l’autore.

  • - Istituzione di una Borsa di Studio per un partecipante all’Accademia del Ridotto del Teatro Sociale di Stradella, già conferita nel mese di ottobre.

  • - Organizzazione di una serata Interclub nell’ambito della “Giornata contro la violenza sulle donne”.

  • Organizzazione di una Raccolta Alimentare destinata ai centri Caritas del territorio.

  • - Partecipazione alla tradizionale “Camminata per la salute 2025 ” – Stop all’Ictus (Service di Gruppo) se confermata per il 2025.

  • - Partecipazione alle attività di Amico Campus 2025 (Progetto sostenuto dal Distretto).

  • - Prosecuzione del Progetto “Dal Carcere all’Apicoltura”, Service di Gruppo sostenuto dal Distretto e con capofila il RC Valle Staffora, che prevede il coinvolgimento, finalizzato al loro reinserimento sociale, di detenuti del carcere di Voghera attraverso la gestione di alcune arnie e la produzione del miele.

  • - Prosecuzione del Progetto “Pianta un albero” finalizzato a sensibilizzare le giovani generazioni alla tutela e al rispetto dell’ambiente e che prevede la piantumazione nei giardini di alcuni Istituti Scolastici del territorio di alcune specie di piante.   

bottom of page